Luca Masini - MioDottore.it

La vostra salute attraverso le mie mani

Approfondisci alcuni ambiti in cui si colloca la figura dell’osteopata e come la mia professione può fare la differenza nella tua salute.

Chi sono

Osteopata dal 2019, ho lavorato in ambito clinico in numerose realtà di Vigevano, Voghera e Milano.

Diplomato in osteopatia presso TCIO, ho sostenuto un lungo tirocinio presso strutture sanitarie e ospedali.

Specializzato nel trattamento delle problematiche muscolari e scheletriche, con particolare focus sulle problematiche della colonna e sulla relazione occlusione – postura.

Master in Osteopatia Pediatrica che mi permette di occuparmi con competenza anche di pazienti in età pediatrica.

A partire dal 2025 il mio studio di Vigevano è il primo centro di osteopatia a Vigevano ad essere qualificato TEETHAN®, la tecnologia digitale più avanzata nell’analisi dei disturbi occlusali e della loro relazione con dolori cervicali, mal di testa e problematiche posturali, fornendo dati oggettivi e scientifici nella valutazione iniziale e durante il percorso di terapia.

Pazienti trattati
+ 0
Recensioni positive
0 %
Luca Masini si prende cura della vostra salute con passione e professionalità

Utilizzo un approccio individualizzato e scientifico per gestire e risolvere sia problematiche acute che di lunga durata.
Una componente fondamentale del mio lavoro consiste nel coinvolgere il paziente, rendendolo parte integrante della terapia.

Membro del Registro degli Osteopati d’Italia.

Scopri come prevenire e curare i problemi articolari con l'osteopatia grazie a tecniche manuali personalizzate, consigli pratici e uno stile di vita sano

Come funziona una seduta dall’osteopata?

La prima seduta si compone di 3 fasi:

1) L’anamnesi: una raccolta di dati sulla problematica e sulla storia clinica del paziente.

2) L’esame obiettivo e l’indagine: l’osteopata utilizza una serie di test clinici, muscolari, palpatori e posturali per analizzare il caso clinico ed impostare il piano terapeutico, che viene discusso e concordato con il paziente.

3) Il trattamento: l’osteopata previene e risolve dolori e disturbi utilizzando alcune tra le seguenti tecniche: la manipolazione, la mobilizzazione, il massaggio e manovre specifiche (tecniche ad alta velocità, tecniche ad energia muscolare, BLT ecc..)

Nelle sedute successive invece si continua il piano terapeutico attraverso sedute di trattamento, fino al raggiungimento dell’obiettivo, analizzando anche le possibile cause che hanno portato all’insorgenza del problema. Ciò implica spesso la valutazione dello stile di vita, della nutrizione, dell’attività fisica, della gestione dello stress, ecc…

Quando necessario, un osteopata competente, fornisce anche alcuni esercizi, importanti per la risoluzione del problema.

Inoltre, soprattutto nei pazienti affetti da dolori cronici è fondamentale anche un approccio educativo, fornendo al paziente spiegazioni per comprendere il dolore e i fattori che lo influenzano, e dispensando consigli per poter autogestire il dolore. Anche questa capacità deve essere parte delle competenze di un bravo osteopata.

Prenota una visita ora a Vigevano!

Ricevo, previo appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 nel mio studio privato in via Cararola 58/A a Vigevano (PV)